(Coscy): Anche io parto dal significato del mio cognome: Consapevole, la consapevolezza è un attributo indispensabile e fondamentale per potere vivere una vita che si possa chiamare tale, intendo cioè una vita da essere umano, che a differenza degli animali, possiede quegli attributi di cui stiamo parlando e che sono incarnati nei nostri nomi e cognomi
La consapevolezza consiste in quell'insieme di possibilità del pensiero, di poter interpretare e leggere, nella misura più alta possibile, la corrispondenza tra la realtà e ciò che riesco a percepire di essa.
Questo è un concetto (molto caro a Corrado) e di cui sentirete parlare spesso nel giardino, perché è uno dei pensieri centrali del suo filosofo di riferimento, il grandissimo San Tommaso d'Aquino. In queste poche righe non posso certo approfondire il concetto di consapevolezza ma so che è uno dei temi importanti di cui si parlerà, tra l'altro è uno dei temi più belli del fattore C e lo troveremo quindi nell'aiuola centrale
Passiamo ora al mio nome Coscienza (io preferisco il diminutivo mi raccomando con la y ) la coscienza è quella vocina (ti ricordi ll grillo parlante di Pinocchio), che ognuno di noi (cioè ogni soggetto) ha in se stesso; quella vocina che viene dalla parte più profonda e autentica, e ti dice cosa fare nei confronti del mondo esterno. Questa preziosissima "cosa", crea e costituisce la nostra identità e regola e definisce tutto l'insieme di pensieri che generano idee, che producono azioni, diretta conseguenza delle scelte, con le quali ognuno di noi costruisce ogni giorno la sua vita, nelle piccole e grandi scelte di tutti i giorni.
Capite bene che nei nostri quattro nomi e cognomi, sembra quasi che ci possa star dentro larga parte di tutto ciò che i filosofi da qualche migliaio di anni hanno cercato di capire e di dibattere. Insieme abbiamo fatto molto... ma c'è anche chi dice no.
Permettimi in conclusione una piccolissima nota sui tempi presenti, scusami se ti potrà sembrare polemica, ma credo che negli ultimi cinquant'anni io e il mio caro vecchio consorte siamo stati come si dice adesso, rottamati o almeno non più considerati. In questa società, che mi sembra che adesso stia andando non proprio benissimo, sembra ci sia poco spazio per noi.
Ma siccome noi siamo ottimisti per natura, e soprattutto non siamo permalosi, quando qualcuno (anche se ci ha dimenticato per anni o addirittura ci ha sempre snobbato), torna da noi, e capisce che per raggiungere quella felicità e quella bellezza, che alla fine sono la cosa che tutti cerchiamo, deve in qualche modo fare i conti con noi, NOI SIAMO FELICISSIMI E BEN CONTENTI DI DARE DEL NOSTRO.
Per questo chiunque sia tu che stai leggendo credo che il giardino sia davvero una bella e grande opportunità in questo momento storico, e credo che se,non lo hai già fatto, sarebbe molto bello che tu entrassi e diventassi anche tu una di noi. Così potrò chiamarti affettuosamente per nome e con il vezzeggiativo di giadina che mi piace tanto. Ciao e scusa le chiacchiere ma sono anche io logorroica quando. mi danno spazio.