Corrado Ruini
Libero professionista, formatore, coach, consulente filosofico, HR Manager, Mi occupo di capitale umano, di come aiutare le persone a trovare la propria via.
Comunicazione e relazioni umane, intelligenza emotiva, filosofia, antropologia esistenziale, questi i temi che tratto e di cui si compone il mio materiale formativo. Se vuoi conoscermi meglio puoi visitare il mio sito web
Scopri la coppia di simpatici sposi che ci accompagna in questa avventura...
Il Signor Arbitrio Libero con la moglie Consapevole Coscienza
Affettuosamente chiamati Libbo e Coscy, una simpatica coppia di personaggi immaginari a cui ho conferito l'incarico (accettato con grande passione ed entusiasmo, due delle loro tante virtù) di custodi e manutentori del giardino.
Con particolare attenzione al compito di riconoscere e sradicare le inevitabili erbacce cattive che sempre crescono e, se non estirpate rapidamente, portano conflitti e distruzione di tutti i progetti, specie di quelli che partono con buone intenzioni. Il loro compito è preziosissimo per mantenere in buona salute il nostro giardino dell'ascolto; la loro esperienza e le loro capacità sono incredibili e immense. Si meritano una pagina tutta loro che puoi trovare qui, dove potrai conoscere meglio questi due fidatissimi compagni di viaggio.
Visita la pagina dedicata a Libbo & CoscyDUE AMICI SARANNO OSPITI FISSI DEL GIARDINO
Roberto MARCHESINI
Psicologo e psicoterapeuta, lavora come consulente, formatore e terapeuta. È collaboratore de il Timone, per il quale ha tenuto corsi sull'identità di genere e sulla teologia del corpo di Giovanni Paolo II. Ha collaborato al fascicolo ABC per capire l'omosessualità (2005) e pubblicato i volumi: Come scegliere il proprio orientamento sessuale (o vivere felici) (2007); L'identità di genere (2007) e Psicologia e cattolicesimo (2009). Suoi articoli sono apparsi su Cristianità, Il Domenicale, Il Settimanale di Padre Pio, Studi Cattolici, Famiglia Oggi.
Paola BORSARI
Sono un medico che dal momento stesso che ho desiderato divenirlo, ho inteso l’esserlo come una missione e con questo spirito ho affrontato e affronto le numerose scelte che questa professione richiede.
Sono specializzata in neuropsichiatria infantile, psicoterapia psicoanalitica, psichiatra. Sono stata membro con funzioni di training della SIPP Società Italiana di Psicoterapia Psicoanalitica, Società Scientifica, sino al marzo 2024. quando ho dato le dimissioni.