Per chi è il Giardino dell'ascolto?
- Per donne che hanno tagliato il traguardo dei quarant'anni e vogliono prendersi cura di loro, dedicando il tempo che vorranno, arricchendosi di nuovi pensieri, idee, possibilità di scelta per conoscere sempre meglio se stesse e il proprio mondo.
- Per donne che credono di avere ancora tanto da dare, da dire, da fare, e da imparare.
- Per donne che sanno di possedere un tesoro prezioso nel proprio cuore: la capacità di amare, centro della loro femminilità e delle straordinarie possibilità di donare e di divulgare i preziosi tesori dell'universo femminile.
- Per donne che vogliono migliorarsi e sono disposte a condividere i propri talenti femminili, la propria esperienza di vita, e hanno capito che; è donando che si riceve.
- Per donne che hanno il coraggio di aprire nuove strade e sono disposte a lasciarsi coinvolgere in un progetto che ha una missione ambiziosa:
accrescere la quantità e la qualità di felicità e bellezza nelle vite proprie e di tutti coloro con cui si interagisce.
- Per tutte quelle donne che credono che, insieme con pazienza e tenacia nello spazio riservato di questa nostra comunità si si possa realizzare concretamente una piccola grande comunità, vera, in cui si concretizzi quella che è stata definita "la civiltà dell'amore".
Siamo fatti per amare!
Questo amore che tutti cerchiamo, e alla portata di chi davvero lo vuole realizzare, facendolo diventare la guida è il faro di tutte le nostre esistenze. Il mondo mai come ora ha bisogno, per ritrovare speranza nel futuro, di tutto ciò che è tipico della vocazione femminile: accudire, custodire, accogliere, comprendere, curare, confortare, ispirare, sostenere, pacificare, perdonare, costruire, accettare e valorizzare, capire, completare, aiutare.
Tutto ciò è possibile solo se sappiamo davvero ascoltare.
Facendo tutto ciò, in ognuno degli ambiti in cui si snodano le vostre esistenze, dove siete sorelle, madri, amiche, mogli, figlie, nonne, zie, nuore, cognate, in tutti questi ruoli della vostra vita, potete realizzare in modo sublime la vostra vocazione a quel ruolo così nobile e alto di "ancella portatrice di vita".
Se non credi in queste possibilità il giardino non è adatto per Te. Ogni persona ha facoltà di definire chi è chi vuole essere, come, perchè, dove e quando. Questa nascente comunità ha una identità ed uno scopo molto chiaro e preciso.